Il percorso del liceo linguistico approfondisce le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie per acquisire, sin dal primo anno, la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano, e permette di rapportarsi in forma critica e dialettica alle altre culture. Nell’Istituto si insegnano l’inglese, il francese, il tedesco, lo spagnolo, il russo; dal primo anno del secondo biennio è previsto l’insegnamento in lingua straniera di una disciplina scientifica o umanistica del piano di studi. La dimensione formativa globale è assicurata dal contributo delle varie componenti del piano di studi: letterario-artistica, storico-filosofica, matematico-scientifica. La preparazione culturale e professionalizzante è rafforzata dai soggiorni linguistici nei paesi in cui si parlano le lingue studiate; essa è indicata per introdursi nel contesto delle nuove realtà e possibilità aperte dall’Unione Europea.
Il corso è consigliato ad alunni con buona motivazione allo studio, con attitudine per le lingue, curiosità per le culture straniere, e volontà di riflettere sui processi comunicativi:
- Prerequisiti per lo studente che intende iscriversi al Liceo Linguistico (3694)
Il superamento dell’esame di stato, alla fine del quinquennio, permette l’accesso a tutti i corsi universitari.
QUADRO ORARIO
Materie d’insegnamento | Orario settimanale | ||||
I anno | II anno | III anno | IV anno | V anno | |
Religione | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Italiano | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Latino | 2 | 2 | — | — | — |
I Lingua straniera | 4 (1c) | 4 (1c) | 3 (1c) | 3 (1c) | 3 (1c) |
II Lingua straniera | 3 (1c) | 3 (1c) | 4 (1c) | 4 (1c) | 4 (1c) |
III Lingua straniera | 3 (1c) | 3 (1c) | 4 (1c) | 4 (1c) | 4 (1c) |
Storia dell’Arte | — | — | 2 | 2 | 2 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | — | — | — |
Filosofia | — | — | 2 | 2 | 2 |
Storia | — | — | 2 | 2 | 2 |
Matematica* | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Fisica | — | — | 2 | 2 | 2 |
Scienze naturali** | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Educazione fisica | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Tot. ore settimanali | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
** Biologia, Chimica, Scienze della Terra
(1c) 1 ora in compresenza coll’insegnante di madre lingua